Annotazioni, spunti, frammenti, giochi... per riappropriarsi del gesto di scrivere, per aprirsi alla plasticità della parola, per rendere la mente più attiva e creativa.
martedì 24 marzo 2015
Non vi sono vie regie
Sulla fatica del sapere
Euclide scrisse gli 'Elementi' duemilatrecento anni fa - l'opera fu pubblicata nel 300 a.C. - quando in Egitto regnava Tolomeo I.
Tolomeo, prima di diventare il primo re dell'Egitto ellenistico, fu uno fra i più valorosi generali di Alessandro Magno.
Il re Tolomeo cominciò a leggere il libro di Euclide, ma presto se ne stancò. Convocò allora a corte Euclide e gli chiese se in geometria vi fosse una via più breve, meno faticosa.
Euclide, stando a ciò che racconta Proclo nel suo "Commento", ricevette dal matematico la seguente risposta: "Sire, non ci sono vie regie in geometria".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento