domenica 26 febbraio 2023

Guai e maccaruni

“Quando nell’Ottocento spaghetti e maccheroni diventarono finalmente un piatto popolare, i poveri di Napoli li mangiavano con le dita.


Dopo averli estratti dalla pentola con una forchetta di legno, li afferravano con le mani e, buttata all’indietro la testa e spalancata la bocca, ve li facevano scivolare dentro a cascata, senza curarsi del rischio di scottature


Del resto ‘’guai e maccaruni se voleno mangiare caudi caudi’’ ricordava un proverbio.”

                                                                                                       

                                                                                                           Lauretta Colonnelli


Nessun commento:

Posta un commento