Annotazioni, spunti, frammenti, giochi... per riappropriarsi del gesto di scrivere, per aprirsi alla plasticità della parola, per rendere la mente più attiva e creativa.
mercoledì 30 aprile 2014
Non ho nulla perché posso avere tutto
Repubblica 3 maggio 2014
"Una casa senza libri, senza dischi, senza fumetti, senza dvd, né cd. Una casa, per la prima volta nella storia, vuota. A tal punto che viene da chiedersi per quanto ancora sopravviveranno mensole e scaffali, considerando che serviranno sì e no per esporre qualche ricordo o qualche oggetto di arredamento. La vita quotidiana ai tempi dello streaming, se ci dovessimo basare solo sulle cose che possederemo, sarà difficile da interpretare per un archeologo del futuro. Perfino negli hard disk troverebbe poco o nulla. La cultura più sedentaria e materialista in assoluto, la nostra, sta producendo un corredo da nomade sciita del IV secolo a.C. Solo che al posto di fibbie, paramenti, gioielli e armi, noi abbiamo smartphone, iPad, altoparlanti wireless e televisori connessi al web."
Jaime D'Alessandro
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento