Paolo Ercolani
Annotazioni, spunti, frammenti, giochi... per riappropriarsi del gesto di scrivere, per aprirsi alla plasticità della parola, per rendere la mente più attiva e creativa.
domenica 15 giugno 2014
Leopardi
"Si narra che un giorno si presentò a Recanati un piccolo gruppo di ebrei, con i quali nessuno della cittadina marchigiana riuscì a interloquire fatta eccezione per Giacomo Leopardi, che discusse amabilmente e fluidamente con loro parlando un perfetto ebraico. Peraltro una delle sei lingue che il grande poeta parlava correntemente già a 17 anni."
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento