"Certo, le "brutte parole" a forza di usarle, perdono la connotazione oscena di partenza. 'Fascino', in latino significava membro maschile, e amuleto, infine ha preso un significato del tutto positivo; idem 'chiasso' che come 'casino' significava bordello: da bordello a rumore, o luogo rumoroso.
Il passare del tempo attenua, neutralizza la connotazione forte di ogni 'brutta parola'. 'Casino' è talmente desemantizzato che lo si usa come un semplice quantificatore ('mi piace un casino'), secondo procedimento comune nel linguaggio: per dire 'molto' si dice difatti 'un frego', 'un fottio' (di quattrini, di gente...). Termini sessuali usati per indicare la quantità. La connotazione sessuale si è perduta..."
Gian Luigi Beccaria
Nessun commento:
Posta un commento