mercoledì 12 febbraio 2025

Quando la vita è un dettaglio da valutare

“Sembra che la medicina antica si sia preoccupata poco della vita del neonato. Per Ippocrate è del tutto naturale la domanda: quali figli conviene allevare? Sorano definisce senza il minimo turbamento la puericultura come l'arte di decidere ‘quali sono i neonati che meritano di essere allevati’. Questa spietata selezione non caratterizza soltanto un atteggiamento scientifico, ma anche quello di una società nel suo complesso. In effetti, Cicerone, che non può essere accusato di inumanità, pensava che la morte di un figlio si sopporta aequo animo (con animo tranquillo). Seneca riteneva ragionevole affogare i figli deboli e gracili. Tacito giudica eccentrica la consuetudine degli ebrei di non voler sopprimere alcun lattante; e quando Giustino parla del rispetto dei Cristiani per la vita del bambino precisa: ‘anche se neonato’ “.

Robert Etienne


Nessun commento:

Posta un commento